Il film di Carlos Saldanha ci conduce in una Rio de Janeiro sfavillante e pirotecnica, dove anche i sentimenti dei personaggi sono asserviti al mutare dei colori e dei suoni.
Già la capitale brasiliana offre uno spettacolo di linee e movenze, che poi si ripercuote nel modo di vivere del luogo. Se poi si ripropone questo ambiente attraverso i toni di un film di animazione, è ben auspicabile il successo del film d’animazione della Fox che è costato 94 milioni di euro.
La trama è quella di Blu, rara specie di ara residente in uno zoo del Minnesota. Lui crede di essere l'ultimo esemplare della sua specie. Appena scopre che è stato avvistato un altro ara in Sud America - sesso femminile, Jewel - lascia il Minnesota assieme alla padrona Linda e viaggia fino a Rio per trovarla. Qui supera la paura del volo, è rapito dai bracconieri, che voglio venderlo assieme agli amici per ottenere una fortuna. Cerca così di evitare i ladri con l'aiuto del tucano Rafael, del bulldog Luiz, della stessa Linda, del barbagianni Fao, del’anarchico Pedro, del canarino Nico e del Cacatua Miguel........ prossimamente andremo a vederlo......
Si chiama Loreto (questo nome lo aveva già quando è arrivato da noi) anche se io lo chiamo Acerola ed è uno splendido esemplerare di Amazzone a testa gialla (brasiliano pure lui) quindi gioca in casa.
Nessun commento:
Posta un commento